La piastra per capelli in ceramica è ormai la più diffusa e la più richiesta. Il materiale è particolarmente delicato, non aggredisce eccessivamente i capelli e distribuisce il calore in maniera uniforme sull’intera superificie della chioma.
Le piastre che si avvalgono delle proprietà della ceramica si elevano rispetto ad altre realizzate con materiali meno professionali ed oggi grazie alla loro diffusione si possono trovare a prezzi accessibili.
Caratteristiche della piastra in ceramica
La piastra in ceramica si presta molto bene alla realizzazione di pieghe e restyling veloci e duraturi, in quanto il calore è appunto distribuito in modo omogeneo su tutta la superficie, riducendo lo stress sui capelli dovuto agli sbalzi di temperatura.
Essendo un ottimo conduttore di calore permette di riscaldare i piatti in pochi secondi e favorisce inoltre una migliore scorrevolezza sui capelli ovviando quindi al rischio di spezzarli durante il trattamento, come invece avveniva con l’allumino.
Si tratta peraltro di un materiale molto resistente e robusto, in grado di conservarsi intatta per anni, rivelandosi quindi scelta azzeccata per chi cerca un accessorio di bellezza sempre efficiente.
Oggi in commerco si possono trovare piastre provviste di corpi scaldanti realizzati completamente in ceramica che garantiscono elevate prestazioni in una sola passata, come ad esempio avviene per i rinomati prodotti del marchio Ghd a partire dal classico modello GHD V Gold Classic Styler. Oppure piastre che sono rivestite di questo materiale e che conservano l’anima in alluminio. Anche con il solo rivestimento in ceramica i risultati sono notevoli a favore della salute del capello, che non viene sfibrato anche con un uso prolungato nel tempo.
Inoltre la ricerca nel campo della bellezza per capelli oggi offre materiali di qualità sempre più alta, introducendo continue innovazioni. É il caso ad esempio della Imetec Bellissima, che dota i suoi prodotti, quali Absolute BA 230 o Anniversary BA2 200, del rivestimento Gloss&shine frutto di un particolare studio sul tipo di ceramica impiegato, per conferire maggiore lucentezza alla chioma.
Uso e benefici della piastra per capelli in ceramica
Gli effetti sui capelli sono davvero soddisfacenti soprattutto quanto a morbidezza e lucentezza. Tra i benefici più noti delle piastre in ceramica c’è inoltre l’eliminazione dell’effetto crespo tipico dei capelli ricci e dell’aspetto sciupato caratteristico di capelli tinti fequentemente: la ceramica infatti contribuisce a restituire un nuovo aspetto ai capelli, che appaiono sani e vigorosi.
Come le altre piastre anche quelle in ceramica sono disponibili in varie forme e dimensioni. Quelle più strette e lineari sono utili per realizzare morbidi ricci o per rifinire ciuffi e frange. L’uso di quelle provviste di piatti più larghi, tra cui troviamo la versione Max della GHD V Gold, è destinato soprattutto a lunghezze importanti e funzionale per modellare una maggiore quantità di capelli.
In tale quadro spesso c’è spazio per il potenziamento delle proprietà della ceramica mediante la combinazione con altri componenti o funzioni.
Ciò avviene ad esempio in modelli evoluti dotati di funzione ionica, che attraverso il rivestimento in ceramica rilasciano ioni negativi per eliminare la normale elettrostaticità dei capelli rendendo il fissaggio più ordinato. Ne è dotata la Philips HP8361/00, che oltre all’aggiunta di questa funzione interga il rivestimento in ceramica con un elemento nutriente per i capelli come la cheratina.
Ma le integrazioni possibili sono davvero molteplici, come vediamo nel rivestimento della Babyliss PRO Piastra Elipsis 3000, in cui la ceramica si lega a materiali altamente resistenti al calore come il silicone.